Ho trovato online questo consulente e mi sono trovato benissimo. In tempi strettissimi abbiamo avuto il nostro progetto. Perfetto.
Marco Carioti
Marco Carioti
2023-02-14
Il dr Sintini è un professionista e una persona seria e di parola. Non è un caso il fatto che ci sia il suo nome a presentare il suo lavoro. Alex è la persona che serve quando c'è bisogno di andare incontro alle proprie aspettative e quando si vuole avere certezze. Impeccabile e puntuale come pochissime persone, è quello che speravo di trovare quando dovevo avviare la mia attività. Grazie ancora.
Daniele
Daniele
2022-05-05
Il dott Sintini è stata una piacevole scoperta, gli ho spiegato cosa volevo fare, e lui dopo 40 minuti di domande , ha fatto un business plan accurato e dettagliato, con cui ho potuto iniziare il mio progetto,lo consiglio sicuramente .
Diego Giulietti
Diego Giulietti
2022-04-26
Professionista brillante ed esemplare. Persona competente a cui va tutta la nostra gratitudine e stima.
Gloria Di Biase
Gloria Di Biase
2022-04-14
Ottima esperienza, consulente molto professionale che consiglio assolutamente!
Andrea Palumbo
Andrea Palumbo
2022-03-23
Business Plan elaborato in modo impeccabile…!!! Consigliatissimo
jean michael arcega
jean michael arcega
2022-02-01
Ottima esperienza! Sin dall'inizio la comunicazione è stata semplice, veloce e proficua. Il Dr. Sintini, attraverso una breve chiacchierata telefonica, ha compreso con esattezza la natura della nostra idea d'impresa e ce l'ha restituita in forma di business plan corredato da un testo ben articolato di cui siamo molto soddisfatti, tutto questo con estrema puntualità. Assolutamente consigliato.
Alessandra Mastroserio
Alessandra Mastroserio
2021-11-11
Professionista esemplare la cui parola vale più dell'oro. Grazie infinite.
Designazioni Ara
Designazioni Ara
2021-09-10
Non è la prima volta che mi rivolgo al dr. Sintini. Grazie al business plan da lui redatto, l'anno scorso ho fondato la mia azienda MyGEST Srl. Ora, con il business plan appena stampato, sto andando da un investitore privato per fondare un'altra azienda nel settore del Pharma Delivery!
Alexandr Misiyuk
Alexandr Misiyuk
2021-05-11

Prezzi Business Plan

Tutti I PREZZI sono FINITI, ONERI INCLUSI - Offerta Valida fino 15/07/23
#BUSINESS PLAN RIVOLTOTempi medi di ConsegnaPrezzo
1Alle banche – start up semplice9gg€ 950,00
€ 728,00
2A finanziatori privati12gg€ 1.900,00
€ 1.560,00
3Start Up Complesse18gg€ 2.300,00
€ 1.976,00
4Business Plan Annuali Uso Interno22gg€ 2.500,00

Dove Siamo

Piazza Guglielmo Marconi, 15

00144 Roma

Dal lunedì al venerdì ore 10.00/17.00

Preventivo Business Plan

Contattaci
logo redazione business plan

Business Plan

Introduzione al Servizio

La redazione di un business plan è un’attività fondamentale per avere accesso al credito o presentare la propria idea imprenditoriale a possibili finanziatori. Se state cercando chi vi possa realizzare un business plan, molto probabilmente è perché avete richiesto una finanziamento alla vostra banca ed il direttore vi ha risposto chiedendovi  un progetto scritto della vostra idea.

Se queste condizioni si sono realizzate siete già a buon punto.

  • Perché se non aveste le garanzie adatte, il direttore di banca non vi avrebbe richiesto un business plan.
  • Perché se la vostra idea non avesse già in parte interessato il direttore di banca, non vi avrebbe chiesto un business plan per la valutazione.
  • Quindi ora non vi resta che passare alla redazione del business plan richiesto

Fermo restando che le garanzie o i bilanci sono fondamentali, vi conviene scegliere un professionista perchè:

  • Avete una sola possibilità di presentare la vostra idea (le banche si comunicano le richieste)
  • Oltre 10 anni di esperienza nella redazione di business plan fanno la differenza
  • Se chiedete più di 50.000 vi serve necessariamente un documento professionale
logo redazione business plan

Tipologie di Business Plan

Per macrocategorie possiamo distinguere:

  • Business Plan rivolti alle banche.
  • Business plan rivolti a finanziatori privati.
  • Business Plan a schema chiuso per bandi di finanziamento.
  • Business Plan per orientare strategicamente l’impresa per ogni annualità.
  • Business Plan per Start Up complesse.

Ognuno di questi 5 prodotti è un business plan, ma ognuno è diverso dall’altro. La profondità di analisi richiesta varia da destinatario a destinatario. Anche la spesa ed i tempi differiscono in quanto nell’analisi dei mercati di riferimento, per progetti complessi, è necessario in alcuni casi acquistare ricerche di mercato specifiche.

Pertanto ogni progetto è da noi valutato prima di essere accettato. Lavoriamo per tenere alto il nostro score di riuscita  e dare la priorità ai progetti  più interessanti e con maggiori potenzialità.

La prima domanda che vi dovete porre è quindi: A chi è rivolto il business plan e quale è il suo scopo?

Perché un professionista?

Qualità Assoluta

Tempi di consegna

Costi contenuti

business plan

Il nostro core business

è rivolto alla redazione di business plan richiesti dalle banche poiché sono prodotti professionali che si possono realizzare anche da remoto su tutto il territorio nazionale.

La partecipazione del cliente via email è minima nel rispondere  a domande specifiche, così da affidare completamente questo compito a noi, in maniera agevole, con qualità assoluta ed in tempi e costi contenuti. Raccolto il materiale richiesto e fatta l’intervista telefonica o via teams, al cliente non rimane che rispondere in maniera celere qualora vi siano delle informazioni che ci servano mentre svolgiamo la redazione del business plan.

Nonostante la crisi economica, qualche segnale di ripresa si nota e le banche, con tutte le cautele, dovranno concedere liquidità per svolgere il loro lavoro nella società; ovvero investire nel  tessuto produttivo del territorio.

Per far ciò gli istituti di credito hanno bisogno di fare una cernita delle richieste di finanziamento e dei progetti che vengono loro proposti a centinaia e valutare i meno rischiosi.

Avere un professionista nella propria squadra per la redazione del business plan segna una netta differenza in questa gara, poiché siete in competizione con altri progetti e soggetti per ottenere il vostro finanziamento.

Perché la banca vi richiede un
Business Plan?

Il direttore non ha più i poteri decisionali di una volta,

è sottoposto a dei vincoli stringenti rispetto alle concessioni finanziarie che può compiere di proprio pugno e quindi la domanda passa necessariamente ad un livello superiore al suo per la decisione finale.

Per giungere a questo grande tavolo delle decisioni però, chiaramente la richiesta deve essere formulata per iscritto.

Per tale ragione vi richiedono la redazione di un business plan della vostra idea. Come ben sapete, i bilanci e le garanzie di cui disponete sono fondamentali, vi possiamo anche scrivere il miglior business plan sul mercato, ma non potete richiedere 4 volte il valore della vostre garanzie. Detto questo, presentarsi con un business plan professionale in  ogni suo aspetto, già comunica visivamente una netta differenza fra voi e gli altri business plan al vaglio della banca.

business plan

Un business plan professionale è determinante nello stabilire l’esito finale, il tasso, i modi, le concessioni e le tempistiche di rientro.

business plan

Ci siamo quindi specializzati negli anni nella redazione di business plan per banche e finanziatori privati, per la classe dei prodotti che viaggiano all’esterno dell’organizzazione, e su business plan interni aziendali per quelli che rimangono nella stretta cerchia. Queste sono le nostre linee di servizi.

In massima trasparenza. Per anni abbiamo scritto business plan per i bandi di finanziamento ma nell’ultimo triennio, tali opportunità offrono al massimo l’interesse 0, a fronte di complicati sistemi di rendicontazione con tempistiche inflessibili e  continui controlli di spesa al centesimo. Con lo SPID, inoltre, hanno reso impossibile il caricamento dei file da parte di un professionista esterno. Per esperienza, per le imprese già costituite  e solide è più agevole, comodo e celere rivolgersi  alle banche.

Ogni anno, fra le diverse richieste che ci giungono via mail, eleggiamo sotto Natale un solo caso veramente disperato, e prepariamo la redazione di un progetto per un bando pubblico a titolo completamente gratuito. Su nostra insidacabile scelta. Gli ultimi 7 anni li abbiamo vinti tutti e 7 di fila. Quello del 2022 ha fornito una borsa sportiva scolastica per oltre 100 studenti con ISEE basso nelle periferie romane.  Un’idea nata su un bando della Regione Lazio sul programma del Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+). Lavoriamo in eccellenza anche quando non siamo pagati, perchè è l’unico metodo che conosciamo per lavorare felici di noi stessi.

Quindi facciamo ancora un solo un bando pubblico all’anno, che presuppone la nostra presenza, ma per divertimento etico.

Business Plan per le Banche

business plan

Rispetto alle diverse tipologie trattate, il business plan rivolto alle banche si caratterizza per avere come lettore un potenziale direttore di banca e un suo superiore, figure non necessariamente competenti in marketing  e verso i quali è necessario utilizzare linguaggi non esperti riuscendo a narrativizzare e semplificare loro i principali concetti inculcandoglieli durante la lettura.

Un buon business plan innanzitutto si deve saper far leggere sia testualmente che economicamente. Sul lato testuale tale documento deve concentrarsi sull’individuazione di una strategia portante e declinarla in tutti i suoi aspetti logici attraverso l’analisi. Coerenza e consequenzialità dei presupposti identificati devono essere lineari lungo tutto il progetto.

Bisogna spiegare un’idea e bisogna farlo bene. Non si deve tacere niente, ma saper porre tutti gli aspetti nel modo giusto. L’approccio di scrittura è persuasivo, l’analisi chiara, l’idea portante ed il piano economico finanziario che ne segue deve essere limpida e il più leggibile possibile.

Nei business plan dedicati alla banca, per la concessione di un mutuo, bisogna essere positivamente oggettivi nella trattazione tematica e strategicamente pessimisti sulle proiezioni economiche. Lo scopo è farsi attribuire il finanziamento, dimostrando onestamente che l’idea ha la potenzialità di rientrare anche ai minimi regimi.

I cestini delle banche sono pieni di business plan di attività che rientrano miracolosamente in un anno dall’investimento. L’esperienza e lo score di successi maturati ci convince che è sempre meglio essere equilibrati verso un realismo pessimista. Partendo da questa prospettiva può solo andar meglio, per voi e per la banca, con reciproca soddisfazione.

Se durante l’analisi emergessero criticità profonde e se i conti non dovessero tornare, insieme al business plan vi sarà consegnato un rapporto a parte, solo di vostra visione, dove saranno enucleati i punti al limite o su cui è necessario voi riflettiate.

Alla fine noi siamo dei consulenti e voi gli imprenditori. Nostro dovere è porvi, grazie ad un’analisi distaccata, di fronte ad una quadro quanto più realista e nel contempo convincere i decisori della banca a concedervi il finanziamento richiesto.  Gli imprenditori si innamorano sempre delle proprie idee, un occhio critico esterno in valutazione e scrittura permette di offrire un quadro più oggettivo del progetto.

Tempi di Realizzazione

I tempi variano a seconda della mole del lavoro in cantiere.
La consegna sarà definita con esattezza nell’offerta ufficiale ed il tempo inizierà a decorrere dalla ricezione del bonifico e del materiale richiesto. Tutti i lavori sono pagati in anticipo per intero.
Non mettiamo in coda di lavorazione progetti che non siano già stati saldati.

In linea generale i tempi sono i seguenti

Business rivolti alle banche 9 giorni lavorativi
Business plan rivolti a possibili finanziatori privati14 giorni lavorativi
Business Plan per Start Up complesse18 giorni lavorativi
consulenza business plan

Questi i tempi massimi, qualora il flusso di lavoro ci consentisse di terminare con anticipo, i lavori saranno consegnati prima della scadenza del tempo richiesto. In nessun caso, in ritardo. Da noi esiste solo la parola data e mantenuta.

Modus Operandi

modus operandi

Come Operiamo

Operiamo da remoto in tutta Italia. Quello che ci serve per iniziare a lavorare indipendentemente dalla vostra posizione geografica è:

  • Lista puntuale di tutte le spese, comprese di utenze, da effettuare con l’investimento richiesto
  • Costo di produzione e prezzo di vendita
  • Gli ultimi bilanci se siete un’azienda già costituita
  • Intervista telefonica con appunti nostri sull’idea di Business

Ricevuti questi elementi via e-mail, che vi preghiamo di preparare prima di contattarci, ci sentiremo di persona attraverso queste modalità:

  • Via Telefono
  • Via Teams
  • In Ufficio se siete di Roma

Riusciamo a raccogliere tutte le informazioni che ci servono da remoto tramite intervista. Dopo anni di attività, vi assicuriamo che il risultato è il medesimo che se veniste di persona.

Se comunque doveste avere questa improrogabile necessità, ci potete venire a trovare in ufficio.

Via telefono o via Teams, con video conferenza, in un arco di tempo di 20 – 40 minuti vi faremo tutte le domande che ci dovessero servire per chiarire il quadro. Qualora nello sviluppo dell’analisi per il vostro lavoro ci sorgessero dei dubbi, vi contatteremo. Vedersi fisicamente, nel nuovo millennio e con tutti i mezzi di comunicazioni oggi a disposizione, non è necessario. Questo è come semplicemente si svolge l’operatività del nostro lavoro.

Modalità di Pagamento e Consegna

Business sretta di mano

Tutti i progetti devono essere saldati per mezzo di bonifico prima di essere messi in produzione, una volta ultimati saranno inviati tramite Posta Elettronica Certificata all’email del committente pronti per la stampa ed entro i tempi stabiliti. Così da garantirvi e certificarvi i tempi della consegna. Il prezzo comprende inoltre modifiche che fossero richieste dalla banca durante la contrattazione del tasso di finanziamento.

Rimaniamo a piena disposizione fino alla conclusione della pratica.

Sei un commercialista ?

Sei un commercialista o un intermediatore finanziario ?  Hai più di un business plan da realizzare in maniera professionale per conto dei tuoi clienti ? Cerchi una partnership stabile per la redazione dei business plan?

Contattaci e troveremo una soluzione per stabilire un accordo di priorità con il tuo studio.

business plan esempio pratico

business plan esempio

Tutti i Prezzi sono FINITI, ONERI INCLUSI

  • Non chiediamo nessuna percentuale sulla somma ottenuta. Nessun costo nascosto.

  • Siamo rapidi e concreti. 12 anni di esperienza ci portano la massima efficienza.

  • Il nostro lavoro è vitale sia per l’imprenditore che per i suoi lavoratori. Stimolo sufficiente, per dare sempre il massimo.

  • Svolgiamo il lavoro in maniera onesta e responsabile. Quello che leggete è quello che ottenete.

  • I nostri business plan sono impaginati professionalmente. Non dovrete fare altro che stamparli e consegnarli.

  • Vi si richiede solo di leggerlo e interiorizzarlo in tutte le sue parti, facendolo vostro.

  • Il Business Plan sarà completo e mirato al destinatario prescelto per richiedere il finanziamento.

  • Se avete un progetto serio, avete una lista dei costi. Preparatela minuziosamente. A tutto il resto pensiamo noi.

Chi Siamo

Alexander Sintini, nato a Roma nel 1982, si laurea nel 2007 nella specialistica in Comunicazione d’Impresa e Strategie Organizzative all’Università “La Sapienza” di Roma con una tesi in brand management.

Dal 2008 entra in una società informatica in qualità di direttore marketing e acquisisce la certificazione base dell’Istituto Italiano di Project Management.

Nel 2010 si mette in proprio, come consulente marketing, lavorando per importanti realtà nazionali, impegnandosi anche in progetti di marketing territoriale, brand management e piccole internazionalizzazioni d’impresa.

Collabora con la BPMI per la redazione di business plan per i bandi nazionali ed europei riservati ad enti e privati.

Dal 2010 si specializza  sulla redazione di business plan per imprese e privati.

Le esperienze maturate nella scrittura e nella definizione delle analisi, delle strategie e dei contenuti, nei contesti dei finanziamenti europei, dei finanziamenti regionali, nei business plan per finanziatori privati e banche e per gli uffici gare, oltre all’ampia e approfondita conoscenza in ambito marketing ne fanno un profilo esperto, navigato e completo. É attualmente consulente marketing per DNA MARKETING, operativo anche su Milano

Per la redazione di ogni business plan Alexander Sintini collabora, in base alla complessità del lavoro richiesto, con un esperto in economia e finanza ed un grafico professionista per offrire ai propri clienti un team costruito su misura, specializzato e professionale. Un servizio completo dalla sua fase di avvio alla consegna.

Alexander Sintini è il referente unico di ogni progetto e si assume la responsabilità totale della squadra.

Ogni business plan è un elaborato unico e irripetibile, completamente pensato e realizzato in eccellenza per il cliente.

alexander sintini chi siamo

Domande Frequenti

domande frequenti su business plan

Di seguito una lista di Domande Frequenti

business plan

Quale è il vantaggio di scegliere te?

Il vantaggio più importante, a mio avviso, è che avrai due professionisti distinti che si occuperanno del tuo progetto, quindi all’interno del prezzo che tu paghi per avere il tuo business plan, avrai inoltre la consulenza scritta di un esperto marketing e di un economista che lavoreranno sinergicamente al tuo progetto. Oltre al grafico che confezionerà il tutto. Affitti le nostre menti esterne per occuparci del tuo business plan. Lo faremo come fosse nostro.  

Il business plan ti servirà dunque non solo per ambire ad ottenere i finanziamenti, ma anche per avere una prima impostazione seria e rigorosa lato marketing strategico e sapere cosa dovrai fare in fase di avvio, come si muovono i tuoi competitor, a cosa devi stare attento e la tattica che in quel preciso momento economico è più sicura per portare la tua impresa in acque tranquille. Il business plan ti servirà quindi anche per impostare il tuo lavoro. Dovrai semplicemente fare ciò che ti scriviamo. Scegliendo noi, hai la prima e più importante consulenza della tua impresa compresa nel progetto. Capirai leggendolo, quello che noi possiamo dare rispetto agli altri e riterrai i nostri prezzi onesti ed equi rispetto al servizio erogato.

Ti occupi anche di bandi regionali ed europei?

Non più. Ti spiego le semplici ragioni: primo motivo. Le persone prendono i bandi regionali ed europei come se stessero giocando al gratta e vinci. Sembra che qualcuno regali i soldi; quindi le idee progettuali sono veramente scarse di qualità. I soldi, come tu ben saprai, non li regala nessuno. Anche solo rispondere alle mail, si risolve in una enorme perdita di tempo. Secondo motivo: I bandi regionali ed europei non si possono fare da remoto. Chi indice i bandi ha pensato negli anni a tutti i sistemi possibili e immaginabili affinché i business plan che sono richiesti all’interno del bando non potessero essere compilati se non dall’imprenditore. O da un consulente che passi diverse giornate all’interno della sua struttura ed a diretto contatto con lui.  Quindi non potendo fare questo servizio da remoto e non interessandomi lo specifico settore, che muta di continuo e sempre in peggio, l’ho lasciato perdere anni fa per dedicarmi solo ed esclusivamente ai business plan per bacnche  e finanziatori privati.

Perché il pagamento è anticipato?

Ho conosciuto moltissime imprese che sono in grave sofferenza per i crediti maturati e non recuperati. Molto spesso è lo stesso Stato ad aver mandato fallite società che producevano ricchezza per il paese ritardando i saldi.

Questa cosa è per me inconcepibile. Come italiano non lo accetto. All’estero non funziona così. Quindi arrivati a questo punto, bisogna cambiare strategia. Tutti. Nel mio piccolo voglio cambiare il corso delle cose. Quello che dipende da me.

Essendo ogni progetto un lavoro a sè stante, costruito su misura del cliente, non posso impiegare giorni lavorativi con l’alea di un ritardo nei pagamenti, lavorando da remoto. Ma non è per il danno economico, che si può recuperare nel corso della vita; è per il danno temporale. Il tempo è la materia più preziosa di tutte. Nessuno te la può tornare. Se ben pensate inoltre, la cifra da noi richiesta non cambierà la mia vita. Mentre il lavoro che noi svolgiamo potrebbe decisamente incidere sulla vostra. Dovendo dunque allocare il tempo nel migliore dei modi, uso questo filtro per selezionare le imprese e le idee che hanno intenzioni serie. Intanto saldare tutto all’inizio o a 9 giorni, il tempo di una consegna, per esempio, non cambia le possibilità economiche del cliente. Avendo una struttura piccola, flessibile e selezionata, non possiamo fare business plan su scala industriale. Ogni lavoro impiega tempo, studio del mercato particolare e concentrazione nel trovare le soluzioni e strategie adatte. Non mi posso permettere di sprecarlo. La nostra produzione è limitata. Diamo pertanto la precedenza a chi paga e ci affida la sua fiducia. Non ne abbiamo tradita alcuna. E’ un punto d’onore. So che in Italia potrebbe sembrare una novità. Non potendo preferire nessun cliente rispetto ad un altro, gli ordini vengono democraticamente evasi dalla data di ricezione del bonifico. Mi sembra la cosa più giusta ed equa da fare. Mi alzo la mattina con l’intento di guadagnarmi la vita onestamente. Dal 2010 non ho avuto nessun problema con questo sistema e nessuna lamentela da parte dei clienti a progetto consegnato. Solo ringraziamenti e complimenti. Lavoro seriamente tutti i giorni e non ho bisogno di scendere a compromessi per lavorare. Che io lavori seriamente al tuo progetto è certo. Deve essere certo anche il saldo. Prima ancora che io metta penna su carta e che decida di impegnare quei giorni di lavoro per te. Quindi proseguo con questa politica. Se la trovi non condivisibile e necessaria per chi lavora da remoto; pace e bene.

Le tempistiche sono sempre rispettate?

Si. Il conteggio dei giorni parte dalla ricezione del bonifico di saldo. In alcuni casi, a seconda della mole del lavoro che abbiamo, potremmo anche consegnare prima. Certo è che entro la data che ti diamo consegniamo.  Se poi possiamo prima meglio, ma è a sorpresa. Sappiamo sempre il flusso di lavoro che abbiamo quindi se siamo pieni, ti diremo la prima data possibile per iniziare il tuo progetto. Non prendiamo in carico impegni che sappiamo di non poter rispettare. Dato che sei stato preciso nel pagare anticipatamente, noi saremo oltre il preciso nel consegnare quando stabilito. Con certezza assoluta. Se poi ci saranno da fare delle modifiche su tua richiesta si faranno, ma non saranno nel conteggio dei giorni di consegna. Non avere fretta. I soldi dalle banche non scappano e neanche i finanziatori. Datti il tempo per presentarti come si deve.

In che caso mi conviene fare un business plan professionale?

Dipende da che cifra devi richiedere, da chi te lo ha richiesto, a chi lo presenterai e dalla tipologia di attività che intendi incominciare. Se hai intenzione di aprire un piccolo negozio commerciale, sebbene il settore sia molto in crisi, non penso che la banca ti richiederà un business plan per un mutuo ragionevole. Inoltre le proiezioni economiche che si possono fare su tale tipologia di attività commerciale sono abbastanza aleatorie e la banca lo sa. Nessuno può prevedere con esattezza le vendite giornaliere che dipendono da innumerevoli fattori e dalla locazione geografica. Se il tuo direttore di banca è persona proba, non ti dovrebbe richiedere un business plan professionale per un’attività del genere. Almeno che non sia nei protocolli di quella banca. Potresti comunque cercare di fare un progetto tuo e cavartela così con un po’ d’impegno e studio senza investire soldi. Niente di serio ma potrebbe bastare. Ti farebbe inoltre riflettere meglio su tutti gli aspetti che ciò comporta ed è un’attività che ti consigliamo d’intraprendere anche per farti due conti fatti bene e vedere come posizionarti nel mercato. Se comunque ti sei già fatto un’idea concreta di quello che vuoi fare,  e vuoi comunque che la redazione del business plan lo svolga un professionista per tuo conto ed al meglio, siamo al tuo servizio.

Per imprese che offrono servizi o prodotti e che richiedono un investimento consistente invece il trend è quello di richiedere quasi sempre un business plan da far girare per far prendere la decisione della concessione del mutuo. Che sia una start up, un progetto da presentare ad investitori privati, la cessione di un ramo di attività ad un’altra impresa, un importo di rilievo da richiedere alla banca; allora in quel caso, per quelle cifre, ha senso investire su un prodotto professionale. Sono poche le realtà imprenditoriali italiane, piccole e medie, che hanno al loro interno le competenze necessarie per redigere un business plan internamente.

Il commercialista è molto spesso esterno e non ha la formazione per completare tutte le parti di un business plan. Sono inoltre esigue le PMI italiane, che hanno dei responsabili marketing formati e interni. A volte le grandi aziende, che pur hanno al loro interno le risorse adatte, si rivolgono a noi perché un business plan non l’hanno mai fatto e non sanno da dove partire.

Le piccole e medie imprese dovrebbero quindi rinunciare ad un servizio professionale ed a presentarsi in maniera degna ai potenziali finanziatori o alle banche che possono determinare il loro futuro economico?

No. Non devono rinunciare. Per questo è nato il sito redazionebusinessplan.it

Non ti trovo su linkedIn e su Facebook esisti?

Certo che esisto. Nel reale. Tu dirai: “come fa un professionista a non stare su linkedIn?”. Proprio perché sono un professionista del settore, ho maggiore consapevolezza dei vantaggi e degli svantaggi di stare su una piattaforma come questa ed il fatto che io abbia deciso di non esserci ti dovrebbe far riflettere.

Ho avuto un profilo in passato per sondarne l’utilità ed in nessun caso ne ho trovata. Solo richieste di “posso contattare a tuo nome”. Io sul lavoro non conosco nessuno. Un lavoro svolto ottimamente porta altro lavoro. Questo credo, professo e pratico. Quando ho deciso di chiudere il profilo fu quando iniziò ad arrivare anche spam commerciale. Da quando ho lavorato e attivato questo sito in un mese ho trovato più lavori che in 3 anni di linkedIn. Anche aziende grandi. Ci si mette una vita a crearsi relazioni lavorative stabili e fidate. Rispetto le aziende per cui lavoro. Essere costretti ad esplicitare gratuitamente tutta la rete di clienti e collaboratori che si è costruito in una vita mi sembra una enorme mancanza di privacy. Inoltre in un contesto ad alta competizione come quello attuale, dare tutte le informazioni e le coordinate sulla propria rete di conoscenze ai competitor o a chiunque, mi sembra un’idea completamente strampalata. Per avere in cambio cosa? Una foto e una pagina su linkedIn? Non mi sembra un grande affare. Non c’è opportunità lavorativa che ripaghi il tenersi questi contatti di riguardo. Tengo alla privacy mia e dei clienti per cui lavoro. Non mi serve far vedere con chi lavoro, né lo desidero o lo trovo vantaggioso. Per questo non mi troverai su Linkedin e meno che mai su Facebook. Il mio migliore amico delle elementari, delle medie e del liceo, sono ancora i miei migliori amici e ci frequentiamo con costanza. Preferisco arricchire il mio tempo così, nel reale, con amici veri. Stando insieme. Questo mi piace. E tutto il resto non mi interessa.

Cosa mi serve per metterti in condizione di lavorare?

Ci serve una lista esauriente ed esaustiva di tutte le spese per cui intendi richiedere il finanziamento, compreso di utenze.  Tutto. Un trapano può costare 100 come 500 euro. Il cliente e solo lui, può stabilire come allocherà le spese. Ci servono tutte le spese. Le linee di produzione ed i costi vivi. Attraverso l’intervista telefonica o teams con video se preferisci, siamo in grado di richiederti e farci spiegare tutte le info che ci servono per farci un quadro chiaro della cosa. In una mezz’ora siamo in grado di inquadrare e chiarire le cose che ci interessa approfondire, gli anni di esperienza portano anche a questo. Noi da una parola ne capiamo 10 e ne intuiamo 20. Scriviamo business plan. Se abiti e lavori a Roma, puoi venirmi a trovare di persona. Ma credimi che anche in questo caso preferisco fare tutto da remoto. Più veloce, più rapido il tutto. Il risultato è il medesimo. Ottimizzare il tempo è il segreto di questo secolo frenetico, se vuoi tenere del tempo libero per te. Abbiamo tutti i mezzi a disposizione per farlo ed evitare spostamenti. Usiamoli. Alcuni nostri competitor necessitano di incontri periodici, appuntamenti fissati, settimane di follow up per riuscire a fare la redazione di un business plan. E richiedono cifre esorbitanti per tutto questo “lavoro”. A noi non serve importunarti mentre svolgi il tuo lavoro. Se pago per un servizio, non voglio investire anche il mio tempo per arrivare ad una soluzione che sto pagando per risolvere. Prepara la lista degli investimenti, i bilanci e le linee di reddito. Contattaci. Il resto lo facciamo e ce lo deriviamo tutto noi. È ciò per cui ci paghi. Ci hai chiamato per risolvere un problema; avere un business plan professionale. Sarà pronto per la stampa nei tempi stabiliti.

Nel nostro settore di competenza, noi facciamo parte della soluzione, non del problema.

Preventivo Business Plan

Contattaci
dr. Alexandr Sintini | Tutti i diritti riservati.